• Camminando a testa scalza
    (0)
    Autore : Dalila Giglio

    Camminando a testa scalza

    16,00 

    Camminando a testa scalza Dalila ha ventun anni quando la prima chiazza glabra fa capolino sul suo cuoio capelluto.
    In quel momento non lo sa ancora, ma sono le prime avvisaglie della sua malattia: l’alopecia areata, una patologia autoimmune che causa l’improvvisa perdita, totale o parziale, dei capelli e della peluria del corpo…

    Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

  • -5%
    Due Anime
    (0)

    Due anime

    17,10 

    Due Anime – Incontrarsi giorno dopo giorno senza vedersi davvero. Quanto può essere indissolubile il legame che unisce due anime tra loro?
    Un legame che può far riaffiorare un amore perduto o farlo svanire per sempre…

    Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

  • -5%
    Felici si muore
    (3)
    Autore : Carlo Pizzoni

    Felici si muore

    17,10 

    Felici si muore – Questo libro raccoglie 16 racconti di vita, amore, morte e amicizia. Ognuno di esso racchiude ricordi d’infanzia, storie di guerra e conflitti, legami profondi e inaspettati tra le persone.

    Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

  • -5%
    La mia vita in infradito
    (0)

    La mia vita in infradito

    17,10 
    La mia vita in infradito – Che cosa succede quando all’improvviso, e senza notifica, ti arriva una lettera rivelatrice? Una lettera che ti catapulta indietro nel tempo, al periodo in cui eri una piccola bambina indifesa?

    Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

  • -5%
    La Strada dei Sogni
    (17)

    La Strada dei Sogni

    17,10 

    Due fratelli, un grande sogno comune: vivere attraverso la musica e per la musica, mantenendo sempre la propria identità. Due musicisti, protagonisti della loro storia e creatori di un progetto musicale articolato e poliedrico chiamato GHOST, condiviso negli anni con musicisti diversi, ma sempre capaci di rispecchiarsi in determinati valori artistici.

    Tenacia infinita, coerenza e passione, pensieri in musica ed eterna poesia, tra le pagine di questo libro dove emerge la voglia di trasmettere ai ragazzi la loro esperienza, il desiderio di non arrendersi di fronte agli ostacoli o alle delusioni, percorrendo lo splendido mondo della musica. Aneddoti e racconti su ciò che caratterizza il meraviglioso rapporto con i fan: un costante “ascolto”, condividere le loro gioie, le paure e le insicurezze da cui raccogliere esperienze e trarre anche canzoni.

    Quindici anni di carriera racchiusi in questa storia e cinque splendidi album dove trovare energia e la risposta alle nostre inquietudini. Una sinfonia di vita, un viaggio verso la coscienza, quella più dolce e raggiungibile solo restando sé stessi, in compagnia della propria anima, il proprio essere “GHOST”.

  • -5%
    (6)
    Autore : Gaia Zucchi

    La vicina di Zeffirelli

    17,10 

    La vicina di Zeffirelli. Un libro “irriverente”e dall’ animo ribelle. La storia di Gaia Zucchi attrice non conforme, sì racconta in un’esplosione di ironia e sincerità! Storie di sogni infranti ed esauditi, fughe dalla normalità, per inseguire le gioie più immense e nascoste. Segreti e aneddoti di una vita, al di sopra delle righe, vissuta con delicatezza. Dalla grande amicizia con Zeffirelli, mentore e fonte di ispirazione, alle infinite dosi di saggezza, mescolate a forza ed entusiasmo, al coraggio di una donna indomabile. Attrice, madre e guerriera senza fine. Storie immerse e leggere che, come le onde del mare, superano i mali del mondo, per tornare a vivere. Come l’araba fenice che rinasce tra le ceneri, per risorgere, sotto un cielo di cristallo.

    Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

  • -5%
    Sedici anni mamma
    (0)

    Sedici anni mamma

    15,20 

    Sedici anni mamma – Dalila nasce in un quartiere romano, martoriato dalla povertà e dalle incertezze quotidiane, tipiche di situazioni abbandonate al degrado. La storia di Dalila è da subito fatta di solitudine, ribellione e una famiglia “a metà”. Un romanzo reale, una serie di eventi improbabili fra fughe, disperazione, decisioni vitali e la nascita della piccola Sofia. Sarà proprio lei ad essere il sostegno per gli animi di tutti, con sorrisi e speranze per il futuro. Proprio la presenza di Sofia, infatti, ridarà un senso alla vita di Dalila, oggi creatrice di contenuti digitali, già protagonista di “16 anni e incinta” per MTV e ora impegnata con la nuova trasmissione Teen Mom .

  • -5%
    Siamo solo sognatori abusivi
    (1)

    Siamo solo sognatori abusivi

    17,10 

    Siamo solo sognatori abusiviIl racconto parte da una cruda verità, ma anche da un’azione di cooperazione tra popolo e istituzioni coinvolta in un’impresa epica di abbattimento non solo della Vela Verde, ma di uno stereotipo…

    Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

  • -5%
    (0)
    Autore : Elisa Babini

    SPIRITO POP.

    17,10 

    Il cantautorato pop ha, ormai, perso lo scopo originario tipico della musica sacra per antonomasia. Se, infatti, l’obiettivo originale era dare una maggiore enfasi alle lodi a Dio attraverso un mezzo di coinvolgimento quasi ipnotico dei fedeli durante il rito, oggi permangono nelle canzoni spunti di riflessione personale e spirituale.

    Nei brani il “sacro” diventa metafora per riflettere sulla condizione umana e creare così una via preferenziale per veicolare la ricerca di risposte alle più frequenti domande esistenziali. 

    L’obiettivo di questo libro è verificare come venga affrontato il ”sacro” dalla canzone cantautorale italiana e riflettere sulle motivazioni, esplicite e implicite, di tale presenza o assenza. Il saggio ripercorre quindi sei decenni di storia nazionale, costume e Chiesa, ponendo confronti con altrettanti anni di musica cantautorale, commentando alcuni dei brani più rappresentativi che toccano da vicino la spiritualità, sia nel caso di grandi classici come quello di Cara Maestra del 1962 composto da Luigi Tenco, fino al “nuovo” Benedetto sei tu di Brunori Sas del 2020.

  • -5%
    Una rosa nel cuore
    (0)

    Una Rosa nel cuore

    17,10 

    Un intenso periodo della storia politica e sociale italiana, dal 1968 al 1979, raccontato attraverso i ricordi, le letture, le lotte e le sconfitte di un giovane “apprendista” rivoluzionario, nato nel 1955.

    Un’autobiografia graffiante, autocritica ed esplicitamente “appesantita” da citazioni e dai ricorrenti richiami al pensiero originale di Rosa Luxemburg  con il tentativo, soprattutto da parte dei fondatori de “il manifesto”, di renderlo attuale ad inizio degli anni Settanta.

    Sono gli anni dei  consigli di fabbrica e della democrazia operaia, dei comitati di quartiere e del referendum sul divorzio, della militanza nei gruppi della nuova sinistra e della crescita del movimento femminista.

    Gli anni trascorsi a Sociologia e le ricerche “sul campo”, il movimento del Settantasette ed i “non garantiti”,  la sfida della cooperativa Courage, segnano la faticosa strada in salita, da percorrere tutta, fino all’epilogo quasi obbligato, anticipato da numerosi indizi nel corso del racconto.

    La scelta finale, all’apparenza una resa, risulterà l’unico modo per restare dalla parte degli sfruttati.