Due anime

(2 recensioni dei clienti)
18,00  17,10 

Due Anime – Incontrarsi giorno dopo giorno senza vedersi davvero. Quanto può essere indissolubile il legame che unisce due anime tra loro?
Un legame che può far riaffiorare un amore perduto o farlo svanire per sempre…


Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

Categorie: ,
Autore: Gigi Colasanto
Marchio :

Due Anime

Incontrarsi giorno dopo giorno senza vedersi davvero. Quanto può essere indissolubile il legame che unisce due anime tra loro?

Un legame che può far riaffiorare un amore perduto o farlo svanire per sempre, in base a quanto si è disposti a rischiare, disposti a perdere tutto senza avere nessuna certezza tra le mani. Scegliere se mettere tutto in gioco per poter ripercorrere ricordi già vissuti con una nuova coscienza, osservare situazioni già viste con occhi più maturi, dire ciò che si sarebbe voluto dire e ingoiare quello che, forse, non andava detto.

Questo legame può essere così forte da portare due persone in un sogno comune, prima di quello che potrebbe essere l’addio definitivo?

Peso 0,345 kg
Dimensioni 150 × 210 cm
Editore

De Nigris

Isbn

9791281105096

Illustratore

Alessio Bendato

Pubblicazione

Gennaio 2023

Pagine

>100

Brossura

Filo refe

Abstract

adadadadada

Conosci l'autore

 

Gigi Colasanto

1996, Torino

 

 

Gigi Colasanto, attore e scrittore, nato il 12/06/1996 a Torino.
Si avvicina sin da giovanissimo al teatro e allo studio della recitazione, proseguendo gli studi in ambito artistico dopo il liceo, diplomandosi come performer di musical alla Gypsy Musical Academy di Torino e frequentando corsi esterni di cinematografia, teatro fisico, sceneggiatura e regia in Italia.

Approfondisci

2 recensioni per Due anime

  1. Francesca

    E’ sicuramente originale e particolare la scrittura di questo libro, probabilmente perché è stato partorito da un’idea proiettata verso una rappresentazione teatrale o cinematografica. Tutto è assolutamente diretto ed essenziale, ogni parola ha un senso e ogni frase un compito, traghettarci in quel vuoto dell’assenza così meravigliosamente rappresentato, per aiutarci a trovare una nuova presenza, quel tutto che nasce dal niente. Ho amato particolarmente questa storia d’amore, perché sa di verità e di realismo, perché non ha maschere e non conosce sotterfugi, e se gli occhi di chi ne scorrono le pagine sono predisposti, sa regalare inaspettata consapevolezza, quella del qui e ora, quella di chi ha bisogno di sentirsi al posto giusto nel momento giusto, mettendo a fuoco il presente e lasciando che passato e futuro vengano relegati a tenui sfumature che si dileguano fino a svanire per non interferire. Ovviamente vi consiglio di leggerlo, anzi, di lasciarvi leggere da queste pagine, per capire dove siete.

  2. Roberta Ciccarelli

    Due anime non sono solo protagoniste di questa graphic novel alternativa, ma dello stato d’animo che pervade chi legge il libro, immedesimandosi in entrambi i personaggi. I disegni riescono, insieme alle parole dell’autore, a toccare le corde dell’anima. I dialoghi e l’ambientazione riportano un po’ alle atmosfere del celebre film hollywoodiano “Eternal Sunshine of the spotless mind”, tradotto in Italia con l’infelice titolo di “Se mi lasci ti cancello”.
    È un vero e proprio percorso nelle vite e nei cuori dei due innamorati che, come una terapia, cercano di ritrovare se stessi nel dialogo con l’altro e nelle pieghe di un passato in comune.
    È emozionante come l’autore riesca a far riflettere e ad accompagnarci nella sua di anima e anche un po’ in quella di ogni lettore.

Valutazione media

5.00

2 Recensione
5 ★
100%
4 ★
0%
3 ★
0%
2 ★
0%
1 ★
0%
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *