Felici si muore

(3 recensioni dei clienti)
18,00  17,10 

Felici si muore – Questo libro raccoglie 16 racconti di vita, amore, morte e amicizia. Ognuno di esso racchiude ricordi d’infanzia, storie di guerra e conflitti, legami profondi e inaspettati tra le persone.


Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

Autore: Carlo Pizzoni
Marchio :

Felici si muore

Questo libro raccoglie 16 racconti di vita, amore, morte e amicizia. Ognuno di esso racchiude ricordi d’infanzia, storie di guerra e conflitti, legami profondi e inaspettati tra le persone.

Pezzi di vita raccontati tra malinconie, aneddoti, sogni impossibili e desideri svelati.

Nelle varie storie emergono l’intensità dei sentimenti e la forza dei personaggi, anche quella dei protagonisti apparentemente più deboli, che trasportano i lettori nei loro microcosmi individuali e li portano per mano, attraverso la trama, nello scoprire le loro vite, i loro sogni, le loro sconfitte.

Da questi squarci ognuno di noi può sbirciare per ritrovare, come in un immaginario gioco di specchi, parti di sé stesso e della propria vita. Confrontarsi, immedesimarsi, criticare certe scelte e ancora una volta ritrovarsi a essere, con un brivido, “vivo e umano”.

Si può parlare di una raccolta all’insegna dell’emozione e della scoperta, una raccolta che parla di noi.

 

Peso 0,304 kg
Dimensioni 150 × 210 cm
Editore

De Nigris

Isbn

9791281105027

Pubblicazione

Settembre 2022

Prefazione

Valerio Marra

Postfazione

Marco Vichi

Pagine

154

Brossura

Filo refe

Abstract

This book collects 16 tales of life, love, death and friendship. Each of them contains childhood memories, stories of war and conflict, deep and unexpected bonds between people.

In the various stories, feelings and strengths of the characters emerge, even those of the apparently weaker protagonists, who carry the readers into their individual microcosms and lead them by the hand, through the plot, in discovering their lives, their dreams and their defeats.

From these glimpses each of us can peek to find again, as in an imaginary game of

mirrors, parts of ourselves and our life. Confront, empathize, criticize certain choices and once again find ourselves, with a thrill, “alive and human”.

It’s a collection under the banner of emotion and discovery, a collection that talks about us.

Conosci l'autore

Carlo Pizzoni Autore

Carlo Pizzoni

Foligno, 1968

 

 

È laureato in medicina; nell’ottobre del 1999 ha conseguito la specializzazione con Lode in Neurochirurgia, presso l’Università degli Studi di Bari. Nel giugno del 2014 ha conseguito, sempre presso l’Università degli Studi di Bari, la specializzazione con il massimo dei voti in Neurologia.

In ambito clinico ha ricoperto ruoli di spicco in diversi ospedali di Puglia, Abruzzo e Lazio. Attualmente è Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Neurochirurgia del Presidio Ospedaliero “Belcolle” di Viterbo.

È autore di numerose pubblicazioni di carattere medico su atti congressuali e riviste scientifiche, sia nazionali che internazionali; inoltre ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi congressi in Italia. 

Approfondisci

3 recensioni per Felici si muore

  1. Maria (proprietario verificato)

    Ho letto molti di questi racconti, perché vincitori di concorsi letterari. Non vedo l’ora di gustarmi gli inediti

  2. Laura (proprietario verificato)

    Ho richiesto direttamente al dr Pizzoni due racconti, che ho trovato interessanti e ben scritti.
    Uno era la mummia di Bomarzo, un intrigante racconto gotico, l’altro Vietnam story, un appassionante racconto di guerra con un finale scioccante .
    Non potevo non ordinare il libro.

  3. Luigi

    Ho acquistato 5 copie del libro, da regalare anche agli amici.
    Conoscevo lo scrittore grazie al racconto La legge dello squalo, contenuto nella raccolta La cattiva strada.
    Se scrivete all’autore: c.pizzoni@inwind.it
    vi può inviare parte di qualche racconto in anteprima.
    Consigliatissimo

Valutazione media

5.00

3 Recensione
5 ★
100%
4 ★
0%
3 ★
0%
2 ★
0%
1 ★
0%
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *